Nepal – Lo stupa di Boudhanath o Bodhnath a Kathmandu
A circa 6-7 km a nord est dal centro della valle di Kathmandu si trova l’imponente e maestoso Stupa di Boudhanath o Bodhnath anche conosciuto come Jyarung Khasyor.
Lo stupa monumento buddhista per eccellenza è l’immagine o manifestazione del Buddha, della sua Legge e dell’universo cosmico. La splendida cupola – che richiama l’aspetto apparente della volta del cielo – ha un diametro di 37 m. per 43 m. di altezza, su una superficie di circa 6.756 metri quadrati. Si ritiene che questo grande stupa sia stato costruito durante il periodo finale del Buddha Kashyapa e il periodo iniziale del Buddha Shakayamuni. I buddisti credono che le reliquie di Kashyap Buddha, il terzo Buddha di Bhadrakalpa, siano state custodite nella cupola di questo Stupa.
Questo grande stupa è conosciuto come la natura mentale del Buddha dei tre tempi: passato, presente e futuro. Lo stupa di Boudhanath è anche chiamato lo stupa dell’illuminazione o Bodhi Stupa, ma è anche conosciuto come Jhyarung Khhhashyor.
Ha un significato religioso, culturale e archeologicamente molto importante, e dal 1979 è un sito del patrimonio mondiale dall’UNESCO, diventando un monumento comune della gente di tutto il mondo.
Leggende e storia sullo stupa di Boudhanath
Ci sono molte storie e leggende riguardanti l’origine e la storia dello Stupa di Boudhanath. Secondo “Il tesoro nascosto del Guru Padmasambvava“, una vedova Ma Jhyazima aspirava a fare una grande offerta al Buddha, usando i suoi risparmi accumulati dopo anni di custodia del pollame, si avvicinò al re locale per ottenere il permesso e gli fu concessa a condizione che usasse un’area del terreno che misurasse le dimensioni di una singola pelle di bue. Tuttavia, Jhyazima tagliò la pelle a strisce sottili e reclamò il terreno racchiuso tra le strisce che giacevano all’estremità. La mera ambizione di questa donna di costruire un così magnifico monumento offerto al Buddha causò molta gelosia tra i ricchi e i potenti dell’epoca, e questi si rivolsero al re chiedendo di fermare la costruzione, ma il re che aveva permesso che accadesse, rispose: “Poiché il permesso di costruire è stato dato, non sarà revocato”.
Così, lo stupa fu chiamato Jhyarung Khashyor. Il lavoro rimanente delle costruzioni dello stupa fu ultimato dai quattro figli di Jhyazima, Trisong Deuchen, Shanta Rakshita, Guru Padmasambhava e Bami Thiser. Questa leggenda è molto popolare nella società buddista himalayana.
I primi riferimenti storici dello stupa di Boudhanath si trovano nelle “Cronache della società Newar” (Chronicles of the Newar Society). In primo luogo, Boudahath è menzionato come uno dei quattro stupa trovati dal re Licchavi Vrisadeva o Vikramjit circa 400 d.C..
In secondo luogo, nella leggenda dei Newar, l’origine dello stupa è attribuita al figlio del re Dharmadeva, Manadeva. Manadeva fu il grande re Licchavi, conquistatore militare e mecenate delle arti che regnò intorno al 464-505. Manadeva è anche legato allo Swayambhunath Chaitya.
In terzo luogo, un altro grande re Licchavi, Shivadeva (590-604 d.C.) è associato allo stupa di Boudhnath da un’iscrizione; dato che potrebbe aver restaurato lo stupa.
Infine, nel rapporto archeologico del restauratore tibetano del XVI secolo, Sakya Zangpo, c’è un’affermazione dove riferisce che ha scoperto le reliquie del re Lichhavi Amsuvarma nello stupa. Non vi è alcuna pietra Licchavi nelle vicinanze dello stupa di Boudhanath. Sebbene nell’enclave orientale dello stupa ci siano diverse pietre antiche aggiornabili ma indubbiamente iscritte con il mantra, e nel sud ci sono piccoli chaitya in stile Lichhavi, che potrebbero forse essere datati già nel XIII secolo.
In conclusione, anche se non vi sono evidenze archeologiche o letterarie epigrafiche delle origini Lichhavi dello stupa di Boudhanath, la sua storia antica è interamente basata sulla leggenda.
Gli indizi dell’origine e della storia dello stupa di Boudhanath possono essere derivati dall’etimologia del nome Newari. Alcuni credono che il nome sia derivato da Kasyapa, il Buddha Manusi del Dwapara-yuga, le cui reliquie si dice siano incastonate al suo interno. Secondo l’etimologia di Newari il termine Kasyapa deriva dalla parola “rugiada”, le cronache che parlano della costruzione, riportano una siccità che colpi il paese e gli operai furono costretti a stendere un panno di cotone bianco per raccogliere la rugiada del mattino, che è stato poi strizzato per facilitare la costruzione del giorno.
Alcuni dicono che Khasa fosse il nome di un lama tibetano le cui reliquie furono custodite qui.
Altri ancora riferiscono che l’origine dello stupa di Boudhanath sia associata alla città di Khaasa, sull’attuale confine tra Nepal e Cina.
Secondo le cronache di Gopal Raj, durante il regno del re Liciavi Dharmadeva circa IV secolo, si dice che il re abbia installato “becchi di pietra Narayanhiti” ma l’acqua non sia venuta. Così il re consultò i suoi astrologi e gli fu detto di sacrificare l’uomo più virtuoso del regno per l’acqua. Dopo risultati deludenti, il re decise che solo lui e suo figlio si sarebbero qualificati come vittime. Il vecchio re decise che lui stesso sarebbe dovuto morire. Quindi, ordinò a suo figlio di decapitare un corpo che avrebbe trovato disteso vicino al palazzo quella notte. Il principe Manadeva obbedì al comando del padre e fu sconvolto nel vedere la testa di suo padre staccarsi dal corpo del cadavere. La testa atterrò nel tempio di Vajra Yogini a Sankhu e gli fu detto dalla dea che l’unico modo in cui poteva annullare i suoi peccati era di far volare un uccello e costruire uno stupa ovunque l’uccello fosse atterrato per suo padre. L’uccello scese a Boudha, e il principe Manadeva vi costruì uno stupendo Stupa.
Va infine detto che il primo originario stupa di Boudhanath fu distrutto dagli invasori Mughal nel XIV secolo, quindi l’attuale stupa è una costruzione più recente.
Architettura dello stupa
Dall’alto lo stupa di Boudhanath sembra un gigantesco mandala, o schema del cosmo buddhista. E come in tutti i mandala tibetani, quattro dei Buddha Dhyani segnano i punti cardinali, con il quinto Vairocana, consacrato al centro (nell’emisfero bianco dello stupa). I cinque Buddha personificano anche i cinque elementi (terra, acqua, fuoco, aria, etere), che sono rappresentati nell’architettura dello stupa.
Ci sono anche altri numeri simbolici: i nove livelli dello stupa di Boudhanath rappresentano il mitico Monte Meru, centro del cosmo; e i 13 anelli dalla base al pinnacolo simboleggiano il percorso verso l’illuminazione, o Bodhi.
In fondo, lo stupa è circondato da una parete irregolare di 16 lati, con affreschi nelle nicchie. Oltre ai cinque Buddha Dhyani, lo stupa di Boudhanath è strettamente associato al Bodhisattva Avalokiteshvara (Padmapani), le cui 108 forme sono raffigurate in sculture attorno alla base. Il mantra di Avalokiteshvara – Om Mani Padme Hum – è scolpito sulle ruote di preghiera accanto alle immagini di Avalokiteshvara attorno alla base dello stupa.
La base dello stupa consiste di tre grandi piattaforme, che diminuiscono di dimensioni. Queste piattaforme simboleggiano la terra, e qui si può guardare le montagne mentre si ascoltano i canti dei devoti che fanno kora, camminando attorno allo stupa che pregano. Seguono due plinti circolari che sostengono l’emisfero dello stupa, che simboleggiano l’acqua.
Come a Swayabunath, Boudhanath è sormontato da una torre quadrata con gli onnipresenti Occhi del Buddha noti anche come Occhi di Saggezza che guardano nelle quattro direzioni per simboleggiare l’onniscienza di un Buddha. Al posto del naso c’è un simbolo, una sorta di riccio che sembra un punto interrogativo. Questo è il carattere nepalese per il numero 1, che simboleggia l’unità e l’unico modo per raggiungere l’illuminazione, attraverso gli insegnamenti del Buddha. Sopra questo è il terzo occhio, che simboleggia la saggezza del Buddha.
Intorno allo stupa di Boudhanath ci sono strade e stretti vicoli fiancheggiati da case colorate, monasteri buddisti tibetani e venditori ambulanti. Lo stupa di Boudhanath e tutta l’area circostante rimane ad oggi uno dei più grandi e significativi monumenti buddisti al mondo, meta di pellegrinaggio e destinazione importante per i pellegrini dell’Himalaya, del Tibet e del sud-est e dell’Asia orientale. È diventato il centro di una fiorente città di monasteri, artigianato e affari.
Oggi è il centro principale dell’adorazione e degli studi buddisti himalayani nella valle di Kathmandu. Questo sito storico ha un valore universale eccezionale che merita protezione e conservazione a beneficio di tutti gli esseri umani in tutto il mondo. Si ritiene che coloro che risiedono attorno a questo grande Stupa non dovranno mai soffrire per la fame, la carestia e le condizioni sfavorevoli.
Articoli correlati:
Occhi del Buddha noti anche come Occhi di Saggezza
Lo stupa di Swayambhunath o “tempio delle scimmie”
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!