Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
Safari in India – Guida tra parchi naturali e riserve
L’India con oltre 100 parchi nazionali e 15 riserve di biodiversità, offre un’ampia varietà di esperienze, safari e attività che gli amanti della natura ma anche viaggiatori possono provare e vivere.
Viaggio in Nepal – Guida alla scoperta del tetto del mondo
Il Nepal non è solo montagne Everest ed Himalaya, ma è anche un paese di cultura, storia, architettura, incontro di religioni tra buddhismo e induismo, viaggiando tra un popolo multietnico e accogliente.
Le grotte di Ajanta e le sue pitture murali
Le 30 grotte di Ajanta sono un imponente sito storico e artistico patrimonio UNESCO, famose per le sue uniche pitture murali, costituito da monumenti rupestri buddisti scavati nella roccia che risalgono dal II secolo a.C. al V secolo d.C.
Gopura o Gopuram i monumentali portali d’ingresso dei templi
I gopura tipiche strutture presenti nell’architettura in stile dravidico dell’India meridionale, altro non sono che imponenti portale d’ingresso dei templi che conducono al santuario.
Ladakh – Gompa di Likir e il Maitreya gigante
Il Gompa di Likir si trova nell’omonimo villaggio a 55 km da Leh. Dell’ordine Gelugpa o scuola gialla, è famoso per la colossale statua dorata del Maitreya (il Buddha del Futuro) alto 23 metri è seduto su un piedistallo splendidamente dipinto.
“Senza mai arrivare in cima” di Paolo Cognetti
Sottotitolo – Viaggio in Himalaya – un taccuino di viaggio dove l’autore ha raccolto pensieri, impressioni, riflessioni e incontri dopo un trekking a piedi in una terra lontana, bellissima e inaccessibile quale è l’area del Dolpo in Nepal.
Bhutan cosa vedere e visitare
Il Bhutan è una terra unica per secoli isolata avvolta nel mistero, ultimo paese buddhista rimasto indipendente, che ha molto da offrire tra cui stupa, fortezze dzong, monasteri lhakang, le sue montagne Himalayane, cultura tradizioni e costumi locali