Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
Il simbolismo del nodo infinito o nodo eterno
Nella tradizione regale indiana pre-buddhista, otto simboli di buon auspicio identificano le offerte che venivano tributate a un sovrano all’atto della investitura. Questi simboli sono: il parasole chattra, la coppia di pesci dorati suvarnamatsya, il vaso dei …
Kushinagar il luogo della morte del Buddha
In un piccolo villaggio nell’India del nord, precisamente nello stato dell’Uttar Pradesh si trova Kusinara o Kushinagar il luogo della morte del Buddha. È un importante centro buddista, meta di pellegrinaggio alla pari degli altri 3 luoghi cari al …
“La Città della gioia” di Dominique Lapierre
Forse uno dei libri più famosi sull’India uscito nel 1985 con il titolo originale La Cité de la joie, un libro talmente famoso da diventare una sorta di secondo nome di Kolkata o Calcutta. Siamo negli anni settanta, in uno degli slum più grandi e antichi …
Rajasthan – La fortezza di Amber Fort o Amber Palace
L’Amber Fort o Forte dell’Ambra per il suo caratteristico colore arancio-giallo, raffigura il glorioso retaggio di Jaipur, inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO dell’India.
Hanumat o Hanuman il dio dall’aspetto di scimmia
Tra le divinità più venerate e popolari nel pantheon indù oltre a Ganesha il dio dalla testa di elefante, c’è Hanuman il dio dall’aspetto di scimmia, adorato come simbolo di forza fisica, perseveranza e …
Cucina del Kerala: Jackfruit il frutto più grande in natura
Uno dei frutti tropicali più insoliti che si incontra in India, specialmente nel sud è il jackfruit (Artocarpus heterophyllus) che è un frutto che può raggiungere notevoli dimensioni. Il jackfruit il frutto più …
“Lagaan – C’era una volta in India” di Ashutosh Gowariker
E’ un film kolossal indiano che ruota attorno ad una partita di cricket. E’ un film lunghissimo di quasi 4 ore (224 minuti), lungo anche per gli standard indiani abituati a film di più di due ore. India 1893 …