Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
Il simbolismo di Nataraja lo Shiva danzatore cosmico
Nataraja, Nataraj, Natesha, Nateshvara o Nriteshvara, è il signore o re della danza aspetto di Shiva come danzatore cosmico. Nataraja è una sintesi simbolica degli aspetti più importanti dell’induismo e il …
Pakora lo spuntino fritto indiano
Pakora, Pakoda, Bhajiya o bhajji sono diversi nomi indiani per riferirsi al tipico snack indiano, una frittella di farina e verdure varie. Si trovano molto nelle bancarelle nel più classico street food indiano dove vengono fritte al momento, spesso servite …
Assicurazione viaggio medico bagaglio annullamento covid-19
Quando si intraprende un viaggio oltre alla organizzazione e pianificazione nei dettagli del viaggio in India, Nepal o Bhutan e del suo relativo volo internazionale è bene anche affrontare la …
Nepal – Lo stupa di Swayambhunath o “tempio delle scimmie”
Lo stupa di Swayambhunath o Swoyambhunath è un antico complesso religioso che sorge sulla collina nella valle di Kathmandu, a ovest della capitale. È noto anche come il “Monkey Temple” o …
Rishikesh – Yoga meditazione e spiritualità
Nel nord dell’India precisamente nella parte settentrionale dello stato di Uttarakhand, adagiata ai piedi dell’Himalaya sulle rive del sacro fiume Gange si trova Rishikesh, un centro di attività spirituali e …
Madurai – Cerimonia notturna al tempio di Meenakshi
Ogni sera l’immagine di Shiva (nella forma di Sundareswarar) viene trasportata dal suo santuario per unirsi alla sua consorte Parvati (nella forma di Meenakshi), in un’altra parte del tempio a Madurai.
“Nel segno di Kali. Cronache indiane” di Carlo Buldrini
Il libro è un’opera per conoscere e capire l’India lontana dai cliché o stereotipi con cui noi occidentali cerchiamo di imbrigliare l’India. Il libro è uscito il 28 novembre 2008, due giorni dopo l’inizio dei terribili