Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
“Jodhaa Akbar” un film di Ashutosh Gowariker
Jodhaa Akbar film epico ambientato nel XVI secolo nell’India del nord, che narra le vicende di un storia d’amore, nato come matrimonio di convenienza politica che ha dato poi alla luce il vero amore tra il grande imperatore mughal Akbar, e la principessa …
Delhi – Storia della capitale indiana
Delhi, la capitale dell’India ha un ricco passato e nei secoli è stata governata da alcuni degli imperatori più potenti della storia indiana. La storia di Delhi è tanto interessante quanto la città stessa. Fin dalla sua nascita Delhi non ha avuto lo status di una capitale.
“La tigre bianca” di Aravind Adiga
Nato poverissimo in un villaggio dell’interno dell’India, Balram Halwai, detto la Tigre Bianca, ha l’occasione di evadere dalla gabbia della miseria quando un ricco possidente Mr Ashok lo assume come autista. Accompagnare il padrone sulla strada
Sadhu asceta induista alla ricerca dell’illuminazione
Il sadhu noto anche come yogi e sanyasi è un asceta indù che ha rinunciato alla casta, alla posizione sociale, al denaro e all’autorità e occupa un posto speciale nella società indù. Il sadhu “che viene …
Il bò cha il tè tibetano al burro di yak
Nell’India Himalayana nella regione del Ladakh, nel Nepal a tradizione buddhista, in Bhutan e in Tibet il tradizionale tè classico è il tè tibetano al burro di yak, chiamato bò cha una bevanda molto lontana dal classico tè indiano speziato conosciuto come masala
“Water – il coraggio di amare” di Deepa Metha
In passato seguendo l’antica tradizione indiana, donne giovani spesso bambine venivano promesse o fatte sposare con uomini adulti, la giovane sposa rimaneva nella casa materna fino al raggiungimento dell’età adulta e poi a seguito della precedente …
Pooja o Puja pratica fondamentale induista
La Pooja o Puja pratica fondamentale induista, nel culto di una divinità è l’adorazione, l’omaggio, l’atto di mostrare rispetto a un dio, ad uno spirito, o ad un altro aspetto del divino attraverso invocazioni, preghiere, canti e rituali. Una puja complessa o …