Blog
Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama.
È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente.
Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.
di Tiziano Terzani
Varanasi la città santa indiana, “il centro della Terra” per gli indù
L’India vanta numerose città sante e percorrendola da nord a sud da ovest a est vi imbatterete in molti indiani che vi indicheranno una o più città sacre. Ma senza dubbio è Benares o Varanasi la città santa …
India – Kerala e Ayurveda la medicina tradizionale indiana
Nel sud dell’India il Kerala patria dell’ayurveda, dove il profumo di spezie, le passeggiate sulla spiaggia, lo yoga, la meditazione, la conoscenza di se e l’ayurveda si incontrano e convivono tra loro.
“Nel cuore del massaggio ayurvedico. Uno sguardo sull’India” Alida Dal Degan
Non si tratta semplicemente di un libro, ma di un saggio e manuale che presentata l’antichissima arte del massaggio ayurvedico dei Monaci Erranti.
Visto turistico India – Informazioni e-Tourist Visa
Da aprile 2017 è disponibile anche per i viaggiatori italiani che vogliono recarsi in India l’e-Visa. Basta collegarsi all’apposito sito del governo indiano seguire le procedure e potrete avere direttamente a
“Calcutta” un documentario di Louis Malle
Calcutta in bengalese Kolkata, capitale dello stato del Bengala è stata fino al 1912 capitale dell’India Britannica. Nel 1970 è una metropoli di tre milioni di abitanti, in continua crescita (ad oggi siamo sopra …
India – Khajuraho tra arte, erotismo e religione
L’India è un paese estremamente conservatore, ma è stato il primo paese al mondo a trattare il sesso attraverso l’arte erotica in esposizione, una realtà forse più scioccante ora rispetto a quando venne …
Hampi “la città della vittoria” antica capitale Vijayanagar
In un viaggio in Karnataka Hampi è senza dubbio uno dei luoghi da visitare assolutamente e da non perdere. Hampi oggi è un importante ed esteso sito archeologico patrimonio dell’UNESCO